Galleria Fotografica
Spiaggia Guidi
Sulla costa a sud est dell'Isola di San Pietro.
Tramonto sulle saline
Un suggestivo tramonto sulle saline di Carloforte.
Golfo del Becco
Il Golfo del Becco è accessibile solo in barca. Caratterizzato da costa rocciosa. Nella foto si scorgono un gruppo...
Spiaggia Il Giunco
Vicinissima al paese è caratterizzata da una secca di sabbia molto estesa.
Tramonto sull'Isola di San Pietro
Amet interdico loquor metuo molior quia vereor. Aliquip conventio interdico jugis quidem secundum voco. Proprius...
Mare della costa a nord ovest
La costa di nord ovest è prevalentemente formata da scogliere con un'acqua limpidissima.
Spiaggia Lucchese
Situata a sud est dell'Isola. In lontanaza si scorgono i faraglioni chiamati "Le Colonne".
Spiaggia La Caletta
La Caletta è situata a nord ovest ed è la spiaggia più grande dell'dell'Isola.
Costa a nord dell'Isola di San Pietro
E' caraterrizzata da un mare limpido di colore verde smeraldo.
Tramonto sull'Isola di San Pietro
Dignissim hendrerit mauris nobis proprius suscipere veniam. Consectetuer et eu macto obruo premo sino tation....
L'Isola di San Pietro è per estensione, 51 Kmq, la seconda isola dell'Arcipelago del Sulcis. Le sue coste sono alte e rocciose bagnate da un mare limpidissimo, mentre l'interno è coperto da una folta macchia mediterranea, il pino d'Aleppo, il rosmarino, la palma nana. Nelle sue scogliere nidificano il gabbiano corso ed il falco della regina.
L'isola, di origine vulcanica, è famosa dal punto di vista geologico in quanto le rocce note come commenditi prendono il nome da una particolare zona dell'isola dove sono state studiate e classificate per la prima volta.
Carloforte è l'unico centro abitato dell'isola. Fu fondata, durante il regno di Carlo Emanuele III, da una colonia di pescatori liguri provenienti da Tabarka, un'isola al largo della Tunisia. L'origine ligure dei suoi abitanti la si può riscontrare nel dialetto, nelle tradizioni, nei costumi, nell'urbanistica del paese, come si può notare visitando il suo centro storico.
L'isola di San Pietro si può raggiungere in traghetto, circa 30-40 minuti di traversata, da Calasetta o da Portoscuso.